Cage

Lampada artistica in vetro di Murano

DESIGNER: LEO DE CARLO

L’estetica di un oggetto ormai in disuso, la gabbia,
resa contemporanea dall’utilizzo di luce glaciale
enfatizzata attraverso forme e colori veneziani.

Sbarre che cercano di rinchiudere insetti,
senza capire che questo è il modo giusto
per renderli più liberi.

Un Inno alla fuga: in passato, nelle case borghesi, era abbastanza comune tenere delle voliere con uccelli più o meno esotici. Un elemento decorativo che si coniugava al desiderio di possedere anche un animale domestico.

Ma gli animali in gabbia non mi sono mai piaciuti! Per cui ho realizzato una metafora di gabbia che possa, in un mondo contemporaneo, fungere da fonte luminosa e da elemento decorativo.

Un oggetto che coniughi savoir-faire artistico muranese con il dettaglio tecnico della componente illuminotecnica: il tutto shakerato con una moltitudine di farfalle svolazzanti che, visti i tempi, mi aiuta a pensare che un modo di uscire dalla gabbia c’è sempre.

LIGHT UP YOUR DREAMS

UNA GABBIA IN VETRO SOFFIATO CHE (NON) CONTIENE FARFALLE IN VETRO, PER UNA LAMPADA DI DESIGN SUGGESTIVA E POETICA.

DESIGNER

LEO DE CARLO

leodecarlo.com

Nato a Venezia nel 1972. Si laurea in Disegno Industriale al Politecnico di Milano.
Dopo un’esperienza nel campo del design orafo approda nello studio di Philippe Starck. A Parigi è affascinato dal design capace di esprimere la tradizione artigianale in chiave contemporanea. Tornato in Italia persegue queste espressioni iniziando a collaborare con aziende in cui la manualità è un elemento distintivo della produzione.
Figlio di antiquari specializzati in arte vetraria veneziana, De Carlo rielabora le diverse tradizioni artigianali con cui è entrato in contatto, attraverso il suo personale universo creativo. Un mix di cultura alta e cultura pop che offre una visione giocosa, a volte inquietante, del mondo contemporaneo.

INTERVISTA

Nelle idee dei Designer: Un approfondimento

Come è nata l’idea primordiale di questo prodotto?

Dall’idea di re-interpretare la voliera usata nelle case borghesi di fine ottocento, ma in chiave contemporanea, senza animali imprigionati.

Il nome come è stato concepito e che significato ha?

Tautologicamente: Cage=Gabbia.

Com’è stata l’evoluzione dell’idea una volta concretizzata nel vetro?

Avevo ben chiaro come realizzarla sin dall’inizio, per cui l’idea originale è sostanzialmente rimasta immutata.

Sei soddisfatto del risultato? Quanto si distacca dal progetto teorico e quanto invece è nato di interessante proprio nel processo produttivo?

Non essendoci differenze sostanziali tra idea iniziale e prodotto finito sono molto soddisfatto.

Cos’è per te la luce e come ti piace gestirla nei tuoi progetti?

La luce è l’oggetto che trasforma un ambiente in un bell’ambiente.

Se dovessi pensare a una colonna sonora che rappresenti l’opera, che canzone sceglieresti? O che artista?

Il rumore di fondo di una foresta.

Cosa ti è piaciuto in particolare nella collaborazione con Multiforme?

Che si sono sorbiti la parte tecnica!

Puoi collocare il tuo prodotto in qualsiasi luogo del mondo desideri, quale sarebbe il posto perfetto?

Una foresta.

C’è un progetto che non hai ancora fatto e sogni di concretizzare in futuro?

Costruire attorno ad una lampada in una foresta una casa.

Quali sono 3 personaggi del XX secolo che hanno influenzato la tua visione del mondo?

Mio figlio, mio padre, mio nonno.

INFORMAZIONI E PERSONALIZZAZIONI

Siamo specializzati in soluzioni di illuminazione custom e su misura e dotati di certificazioni per progetti internazionali.

Scegli il colore e la lavorazione del vetro, i tessuti, le finiture metalliche, le dimensioni del tuo progetto. Ogni prodotto è completamente modificabile.

Vuoi maggiori informazioni? Cerchi una personalizzazione particolare? Compila il form!